Questo libro attraverso un'intuizione semplice, informativa e che fa riflettere, informa il lettore sulle connessioni tra le leggi della fisica e la meditazione, basate sull'esperienza diretta dell'autore. L'autore presenta un approccio scientifico e razionale alla meditazione e analizza questa tecnica con moderni metodi scientifici. La meditazione è trattata come una scienza che inizia con l'osservazione della mente umana e arriva alla visione dell'Uno dove tutta la creazione è vista come un esistere unico. Vengono trattati paralleli tra la fisica moderna e la meditazione. L'ultima sezione di ogni capitolo dimostra come le scoperte della fisica corroborano quelle che provengono dalla meditazione e servono come base su cui quelle della meditazione possono espandersi. Il libro mostra come la pratica della meditazione possa inserirsi nella vita quotidiana del lettore per ottenere i benefici di una buona salute, felicità, chiarezza di pensiero, pace della mente, autosufficienza e mancanza di paura.
Meditazione - Fisica Quantistica e Conoscenze al confine
Non è necessario in un primo momento sedere a gambe incrociate, ma è una buona idea prendere questa abitudine per arrivare alla classica posizione di Vairocana, ovvero la postura base della meditazione consigliata in particolar modo ai principianti, in quanto aiuta la stabilità mentale e fisica rendendo più chiari e lucidi i nostri pensieri.
Meditazione - Libri - OM Edizioni
Dopo aver letto il libro La meditazione e le leggi della fisica.Un viaggio scientifico attraverso le leggi della fisica e della meditazione di Kezwer Glen ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.