Marshal Yende, scrittore e musicista ormai in declino, vive da anni sepolto in casa, intrappolato nel ricordo della sua defunta moglie Judith Wills. Una mattina, si alza e desidera di poter rivivere tutti i bei momenti trascorsi insieme a lei. Qualcosa lo spinge a mettere il naso fuori casa, e si ritrova alla fermata del tram, su cui un misterioso bambino albino di nome Sid lo costringe a salire. Marshal si ritroverà catapultato nel passato, avendo la possibilità di rivivere il primo incontro con sua moglie. Da quel momento in poi, viaggerà avanti e indietro nel tempo grazie al tram, rivivendo la sua giovinezza. Saranno menzionati numerosi momenti romantici, ma anche difficili, della loro vita insieme, ambientata negli anni '50. Nel frattempo, una volta a casa, Marshal scriverà, sollecitato da Sid, un romanzo in merito a tutta la vicenda. A causa del suo egoismo e della presunzione di voler cambiare il passato, compresa la morte di sua madre, Marshal commetterà molteplici errori, di cui uno estremamente fatale.
Il TRAM | LottoCED Forum
Con il caldo di questi giorni facciamo un salto a Budapest (Ungheria) in inverno a cercare refrigerio. I tram della capitale ungherese per Natale sono stati meravigliosamente addobbati a festa con oltre 30.000 scintillanti luci LED. Persone di ogni età e nazionalità si meravigliano quando il tram si avvicina, ipnotizzati dalla vista di migliaia di luci bianche e blu […]
Il tram che viaggiava nel tempo - facebook.com
di Luca Busani Viaggiare nel tempo non è un'utopia fantascientifica e la conferma arriva dagli esperti: raggiungere il futuro è tecnologicamente plausibile, mentre il vero problema è tornare al passato.E comunque, la macchina che serve non è certo una DeLorean. "C'è perfino chi ha voluto verificare la fondatezza del paradosso del nonno"