ISBN | 9788889532485 |
AUTORE | Sandro Natalini |
DIMENSIONE | 8,90 MB |
NOME DEL FILE | Il sapore amaro delle arance.pdf |
DATA | 2010 |
Quest'anno l'appuntamento è per domenica 11 marzo e oltre alla vendita di agrumi e prodotti derivati come le confetture, ci saranno anche degustazioni e approfondimenti tematici. Non resta che partecipare per ripercorrere la storia, la cultura e i sapori di quella che un tempo era la "Vianova delle arance". La Vianova delle Arance
Gusto amaro e cibi. I cibi amari sono alimenti che - contenendo uno o più fattori amaricanti, in concentrazioni variabili - vengono nitidamente percepiti al palato come amari. L'organo sensoriale deputato alla captazione del gusto amaro (non all'elaborazione, che spetta al cervello) è la lingua, in particolare la zona posteriore.