Nel pieno della crisi, il verbo dominante in tutta Europa resta ancora uno solo: privatizzare tutto e consegnare i beni comuni ai capitali finanziari: dall'acqua alle infrastrutture, dall'istruzione alla sanità, dalla previdenza al welfare state. Marco Bersani fa il bilancio di ciò che le politiche liberiste e le privatizzazioni hanno prodotto negli ultimi quarant'anni, dall'America Latina alla Gran Bretagna, dalla Russia del post socialismo reale all'Europa occidentale, con un documento esclusivo: il rapporto con cui la Deutsche Bank ha dato il via libera ad un poderoso processo di privatizzazioni nell'Unione Europea che, per l'Italia, prevede per il prossimo futuro la svendita di 400 miliardi di euro di patrimonio pubblico. Un libro che arriva nel pieno della crisi e propone percorsi di possibile alternativa, proprio quando l'Italia vive il momento più acuto della crisi verticale della democrazia rappresentativa.
CatasTroika. Le privatizzazioni che hanno ucciso la società
Pubblichiamo l'introduzione del nuovo libro di Marco Bersani «Catastroika. Le privatizzazioni che hanno ucciso la società» (Edizioni Alegre), un'indagine sui diversi e sciagurati effetti, prodotti a livello globale, dalle politiche di finanziarizzazione e privatizzazione dell'economia.
Catastroika. Privatizzazioni Che Hanno Ucciso La Societa ...
Scopri CatasTroika. Le privatizzazioni che hanno ucciso la società (Tempi moderni) di Bersani, Marco (2013) Tapa blanda di Bersani, Marco: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.